Si gioca sulla sabbia su campo spianato (livellato) di lunghezza di mt. 10 e larghezza di mt.
2,5/3, ove vengono posizionati quattro cerchi di diverso diametro. Il campo deve essere
limitato con corde colorate.
Il gioco consiste nel lanciare la boccia dentro un cerchio nel rispetto di quanto previsto
dall’articolo 3.
Le formazioni possono essere:
- individuale: uno contro uno con quattro bocce per giocatore;
- coppia: due contro due con due bocce per giocatore.
Il giocatore individuale deve effettuare quattro tiri per ogni cerchio-bersaglio, iniziando dal più
grande proseguendo poi, di cerchio in cerchio, fino al più piccolo. Ogni giocatore della
formazione delle coppie deve effettuare due tiri, alternandosi con il compagno, rispettando la
stessa sequenza dei cerchi bersaglio della gara individuale.
Le squadre si alternano nelle giocate ai singoli cerchi bersaglio
Vince la formazione che ha conseguito il miglior punteggio secondo la tabella punteggi di
seguito indicata al punto 4.
Attrezzatura di gioco
I 4 cerchi bersaglio avranno rispettivamente un diametro di cm.20, cm.30, cm.40 e cm.50. I
cerchi bersaglio devono essere di diverso colore, anche di quello del cerchio di posizione di
partenza.
4 bocce sintetiche di diametro mm. 100 – peso gr.700. Le formazioni partecipanti devono
giocare con bocce di colore completamente diverso

