Il Nostro Progetto

Introduzione del Progetto

Il progetto EtaBeta NAO nasce con l’obiettivo di innovare il mondo delle bocce, combinando robotica e intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza sportiva.
Questo sistema affronta diverse difficoltà: dalla mancanza di tecnologie di supporto per gli allenamenti, alla necessità di assistenza per atleti dilettanti o con disabilità.
La nostra proposta? Un assistente robotico intelligente basato su NAO, in grado di analizzare, correggere e accompagnare gli atleti grazie a tecnologie avanzate.

Tecnologie utilizzate

  • YOLO v11 + GPU: per il riconoscimento in tempo reale della postura e dell’angolazione del corpo durante il tiro.
  • Riconoscimento vocale con Google API: NAO è sempre in ascolto, senza bisogno di parole di attivazione.
  • Linguaggio naturale con DeepSeek: per dialoghi fluidi e comprensione contestuale avanzata.
  • Reinforcement Learning e multi-agent system: per risposte tecniche e funzioni adattive.
  • Framework proprietario: ottimizzazione completa per lavorare con Python 2.7 e l’hardware NAO.
  • Gestione eventi avanzata: ascolto modulare, multithreading logico e asincrono.
  • Controllo dei movimenti personalizzato: scheduler con priorità e gesti sincronizzati al parlato.
  • Sintesi vocale ad alta fedeltà: parlato chiaro anche in ambienti rumorosi.

Funzionalità principali

  • Correzione tecnica in tempo reale.
  • Dialogo continuo e naturale con l’atleta.
  • Supporto personalizzato per professionisti e principianti.
  • Capacità di seguire e arbitrare una partita reale.

Conclusione

EtaBeta NAO modernizza l’esperienza delle bocce: affianca il coach, aiuta gli atleti a perfezionare la tecnica, corregge gli errori e semplifica l’arbitraggio.
Un progetto che unisce sport, innovazione e inclusività per portare le bocce nel futuro.

Torna in alto